26 Gennaio 2021
14 Gennaio 2021
Analisi di medio termine del mercato elettrico italiano
Le analisi di medio termine fanno parte della normale operatività degli operatori che acquistano e vendono energia elettrica sui mercati elettrici, in particolare l’MGP e l’MSD. Le particolarità del sistema italiano rendono l’analisi di medio termine particolarmente...4 Novembre 2020
Introduzione della zona Calabria: come stimare gli impatti su prezzi e volumi su MGP
Come simulare gli impatti di medio-termine dovuti all’introduzione della zona Calabria sugli assetti dell’MGP? Cosa si può fare avendo a disposizione un simulatore di mercato? L’introduzione della nuova zona lascia inalterata la struttura dei dati che questo deve...28 Ottobre 2020
Electricity wholesales markets never stop, neither we do
Electricity wholesales markets never stop, neither we do. PowerSchedO for PCR, the first commercial day-ahead electricity market simulator, is ready to face two market evolutions. The first change involves the unintuitive flows on CWE that will be allowed from the...Come si calcola il PUN
PUN è l’acronimo di Prezzo Unico Nazionale, ovvero il Prezzo al quale tutte le unità di consumo acquistano energia elettrica sul mercato del giorno prima. E’ anche Unico Nazionale perché il suo valore è unico su tutte le zone del mercato, anche in caso di...9 Agosto 2020
XBID e Unit Commitment
X-BID prevede due scadenze per le offerte scambiabili per l’ora H. La prima è H-2: il limite di tempo entro cui si possono sottomettere o accettare offerte per l’ora H. La seconda scadenza è H-57: dallo scadere dell’ora H-2, l’operatore ha 3 minuti per effettuare le...2 Luglio 2020
Posizione commerciale – Dispacciamento = Sbilanciamento
La chiusura dell’ora H-2 è l’ultimo momento utile per scambiare offerte commerciali su XBID per l’ora H. Le offerte commerciali accettate allo scadere dell’ore H-2 definiscono una posizione commerciale. La differenza tra posizione commerciale ed energia dispacciata...28 Maggio 2020
Prezzi negativi sul MGP: integrazione tra produzione rinnovabile e tradizionale
Il DCO 02/2020 del GME ipotizza le modalità di integrazione di XBID in Italia. Una conseguenza che sembra inevitabile sarà l’abbassamento del limite inferiore di prezzo per le offerte. Attualmente questo limite è fissato a zero, anche se in altri mercati in...7 Maggio 2020
Prezzi negativi sul mercato del giorno prima
Il report di analisi della profittabilità dei mercati elettrici offre una visione sintetica del valore dell’energia elettrica sul mercato del giorno prima e sui mercati infragiornalieri. Prendiamo come riferimento i prezzi registrati per la zona NORD sul mese di marzo...6 Maggio 2020